
Da più di 35 anni offriamo servizi e cure dentistiche a Catania con l'obiettivo di preservare la salute dei denti e delle gengive partendo dall'igiene orale, fino alla corretta masticazione e alimentazione e curando tutti gli aspetti funzionali, nonchè estetici, del cavo orale.
Provare dolore dal dentista è ormai soltanto un vecchio retaggio culturale!
Con l’introduzione infatti delle moderne tecniche di anestesia e l’utilizzo di nuovi farmaci, stabili ed efficaci, è possibile eseguire delle procedure interventistiche in completa sicurezza e senza provare alcun dolore.
Il nostro obiettivo è quello di far vivere al paziente un’esperienza serena e tranquilla, permettendo allo stesso tempo a noi curanti di poter operare in sicurezza, rispettando i tempi necessari all’intervento.
Laureato in Medicina e Chirurgia, precursore dell’implantologia in Sicilia, con innumerevoli casi di successo.
Tra i maggiori ambiti di intervento ci sono gli impianti endo-ossei post estrattivi, il rialzo del seno mascellare e gli innesti ossei nelle paradontosi.
E’ esperto trentennale in chirurgia dell’apparato stomatognatico, in particolare di asportazioni di granulomi con apicectomia, cisti dei mascellari, disodontiasi del terzo molare (inclusione ossea del dente del giudizio).
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento nel corso della sua carriera in Italia e all’estero.
N° 8487 Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CATANIA.
N° 185 Albo Provinciale degli Odontoiatri di CATANIA.
Laureata con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania e specializzata nel 1981 in Odontostomatologia.
Vanta un’esperienza trentennale nell’ambito dell’ortognatodonzia, nella terapia conservativa, nell’endodonzia e pedodonzia (cure odontoiatriche pedriatiche). E’ esperta nel trattamento laser delle parodontopatie (gengive infiammate o sanguinanti, retrazioni ossee e gengivali, alitosi) e nell’ortognatodonzia dedicata ai bambini.
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento nel corso della sua carriera in Italia e all’estero.
N° 5535 Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CATANIA.
N° 196 Albo Provinciale degli Odontoiatri di CATANIA.
E’ la branca dell’odontoiatria che studia le alterazioni dello sviluppo delle arcate dentarie e dei denti; lo scopo di questa branca specialistica è quella di prevenire e curare le anomalie occlusali correggendo gli alterati rapporti masticatori che potrebbero portare a conseguenze patologiche nel tempo.
La dott.ssa Privitera è da decenni impegnata nella terapia ortodontica dei bambini ed anche degli adulti, raggiungendo successi anche nei casi più difficili, con tenacia, preparazione e dedizione continua nei confronti di ciascun paziente.
L’ortodonzia si basa su due tipi di trattamenti, uno meccanico con l’utilizzo di apparecchi (mobili o fissi), l’altro chirurgico estraendo i denti che ostacolano l’allineamento e la corretta posizione degli altri.
Attraverso le giuste indicazioni di trattamento raggiungiamo i seguenti obiettivi:
Allineamento corretto dei denti
Recupero della funzione masticatoria fisiologica
Miglioramento dell’estetica del profilo e del viso in toto
Risultati duraturi e stabili nel tempo
Oggi sempre più persone, anche adulti, richiedono un trattamento ortodontico per migliorare il proprio sorriso e l’aspetto del proprio viso.
La difficoltà nell’eruzione degli elementi dentari si definisce “disodontiasi” e generalmente è causata da un orientamento anomalo del dente o dalla mancanza di spazio per accoglierlo. La disodontiasi è tipicamente a carico dei III molari o “denti del giudizio”, ma può colpire anche i II molari o i canini.
Il paziente affetto da disodontiasi avverte principalmente, da un punto di vista sintomatologico, dolore alle arcate dentarie, provocato da un’infiammazione persistente a carico della gengiva e dei tessuti periodontali, che possono evolvere anche in ascessi.
Il Dott. Cardaci è specializzato nella terapia chirurgica delle disodontiasi e ne raccomanda la cura anche prima dei 18 anni se la condizione lo richiede. E’ quindi indicato fare controlli di routine anche durante l’adolescenza per poter prevenire o attenuare tale condizione patologica.
Quando ad una persona mancano uno o più denti si parla di “edentulismo”.
Questa condizione è curata tramite tecniche chirurgiche di implantologia dentale, ovvero attraverso dispositivi (metallici e non) impiantati chirurgicamente nelle ossa mandibolare e/o mascellare. Questi impianti differiscono per forma e dimensioni e, a seconda delle indicazioni, verranno posizionati con tecniche diverse e poi connessi alle protesi con tempistiche differenti (carico differito o immediato).
Il dott. Cardaci è stato un pioniere nell’ambito dell’implantologia italiana ed utilizza esclusivamente viti in titanio della migliore qualità. Una volta avvitate all’interno del tessuto osseo sano, un processo di “osteointegrazione” determina un legame “cementificato” che garantisce la resistenza alle sollecitazioni meccaniche della masticazione. Il titanio è uno dei materiali più sicuri, più resistenti e assolutamente compatibile con i tessuti umani.
Nei casi in cui lo spessore osseo non permetta un percorso di implantologia dentale sarà possibile un intervento di rialzo dell’osso tale da consentire l’impianto delle viti.
Al giorno d’oggi alcune protesi mobili (dentiere) possono ancora essere motivo d’imbarazzo per i pazienti e influire sulla loro qualità di vita, sia a causa dei problemi masticatori che di dizione che tali protesi possono provocare. Questo può avere delle ripercussioni sulla vita sociale del paziente, limitandolo nella quotidianità.
L’implantologia dentale risolve definitivamente queste condizioni, migliorando oltre che la funzione masticatoria anche la vita di relazione dei pazienti; ed è per tale motivo che sempre un maggior numero di persone sceglie l’implantologia dentale.
PIEZO-CHIRURGIA (PIEZOSURGERY)
Le tecniche piezoelettriche permettono l’incisione e la sezione dei tessuti duri (come quello osseo) risparmiando selettivamente i tessuti molli come vasi e nervi. Il dott. G. Cardaci utilizza da anni dispositivi elettromedicali specifici, come il Surgybone, negli interventi di disodontiasi o di implantologia, minimizzando le complicanze intraoperatorie e migliorando i risultati definitivi grazie a tempi di guarigione minori.
Le protesi dentarie sono dei dispositivi che sostituiscono gli elementi dentari perduti per ripristinare la funzione masticatoria. Esistono diversi tipi di protesi, ognuna con indicazioni e funzioni distinte, che vengono realizzate con componenti differenti e personalizzati.
Le protesi totali “mobili” sono indicate nelle arcate affette da edentulia completa (totale assenza dei denti), e sono rimovibili. Possono essere tuttavia collegate ad impianti endo-ossei per garantire maggiore stabilità.
Le protesi combinate “rimovibili” sostituiscono gli apparecchi mobili con soluzioni più estetiche e funzionali. Le protesi fisse consistono in dispositivi fissati definitivamente in bocca per sostituire singoli o più denti mancanti o lesionati.
Si parlerà pertanto di corona singola o di corone multiple connesse tra loro (ponte). Vengono realizzate in metalli o ceramiche.
Al giorno d’oggi si preferiscono le ceramiche in quanto più estetiche, dato che il colore e la lucentezza sono più stabili nel tempo.
Quando le gengive appaiono arrossate o sanguinano facilmente il dentista distingue un fenomeno acuto di gengivite da un processo infiammatorio cronico detto parodontosi (o piorrea).
Le parodontiti e le gengiviti possono essere provocate da fattori come l’accumulo di agenti infettivi, una predisposizione genetica e possono essere aggravate da co-fattori come malocclusione, fumo e spazzolamento traumatico. I sintomi che caratterizzano questa condizione sono il sanguinamento, la formazione di ascessi, l’alitosi e una mobilità dentale anomala.
La dott.sa Privitera ha un’esperienza ultradecennale in parodontologia per la cura delle gengive retratte e malate; nello specifico si avvale di una innovativa terapia laser Nd-Yag assolutamente indolore, che col tempo favorisce la guarigione dei tessuti gengivali e la preservazione degli elementi dentali.
La cura per questa malattia si avvale anche dell’eliminazione della placca e della carica batterica con tecniche accurate ed individualizzate di igiene orale per riportare e mantenere in salute i tessuti.
Si raccomanda quindi di non trascurare già dalle prime avvisaglie sanguinamenti sospetti a carico delle gengive, tale da permettere una diagnosi precoce di tale condizione e di conseguenza un trattamento più rapido, efficace e duraturo.
La carie è un processo distruttivo a carico dei denti che causa dolore, invalidità masticatoria e un’infezione cronica che talvolta può persistere nell’organismo e colpire altri organi come malattia reumatica.
I bambini particolarmente esposti a sviluppare carie possono essere preservati dalla malattia attraverso la sigillatura dei solchi o un trattamento a base di ionoforesi.
Negli adulti la cura della perdita di sostanza dentale causata dalla carie è generalmente trattata con le otturazioni, che possono essere risolutive anche per decenni. I casi più gravi o trascurati possono evolvere invece in necrosi della polpa, granulomi e ascessi, che spesso necessitano di cure di endodonzia o chirurgiche (apicectomia).
Qualora a causa di una carie o di un trauma la componente interna del dente (polpa) venga interessata si ricorre a tecniche di endodonzia per curare l’endodonto ossia la devitalizzazione. Il trattamento non è doloroso e spesso è una cura conservativa del dente dato che ne risparmia l’estrazione, salvandolo.
Soprattutto negli individui predisposti alla carie sarebbe opportuno almeno un controllo semestrale, dato che un’otturazione può salvare l’elemento dentale, senza compromettere la vitalità del dente, a differenza della devitalizzazione.
La pedodonzia è la cura dei denti dei bambini, necessaria e fondamentale per garantire una corretta crescita degli elementi dentari e delle arcate, condizione necessaria per una corretta funzione masticatoria.
Fin dalla tenera età è quindi raccomandato far visitare i propri figli anche con i denti da latte, per correggere quanto prima problemi di natura batterica in fase iniziale.
Siamo in grado, attraverso l’utilizzo di moderne tecniche laser, di curare le prime carie dei nostri piccoli pazienti senza alcuna anestesia, dato che il trattamento è completamente indolore.
Il poliambulatorio è attrezzato per l’accoglienza dei pazienti più piccoli in un’atmosfera gioiosa e divertente, evitando qualsivoglia trauma al bambino che si approccia per la prima volta ad un dentista.
Lo Studio è dotato di apparecchiature moderne e tecnologicamente avanzate.
Si effettuano indagini diagnostiche di radiologia tradizionale ma con metodica digitale. Questo tipo di radiografia utilizza un sensore digitale al posto della comune pellicola, che è enormemente più sensibile della pellicola ai raggi X, quindi si ottengono le stesse radiografie con una esposizioni ai raggi inferiore dell’ 80%.
Questo aumenta la sicurezza per tutti i pazienti ma si rende particolarmente vantaggiosa nel caso di donne in gravidanza e di bambini. Vengono utilizzate pellicole ai “fosfori” con le quali si ottengono immagini di ottima qualità e in tempi rapidissimi grazie alla scansione dell’immagine radiografica con il computer. Inoltre si hanno vantaggi per l’ambiente in quanto non si usano i liquidi di fissaggio molto tossici.
Si effettuano le seguenti indagini:
Ortopantomografia
Teleradiografia antero-posteriore
Teleradiografia latero-lateraleRX delle articolazioni temporo mandibolari
RX dei seni paranasali
Radiografie endorali
Questo ci permette di non dover inviare il paziente verso strutture esterne, con un notevole risparmio di tempo e con il vantaggio di archiviare subito le immagini degli esami in una cartella computerizzata, visualizzabili in rete in tutto lo studio.
Tutte le attrezzature sono scrupolosamente e periodicamente sottoposte a controlli da parte di un ingegnere specialista e da un fisico nucleare che ne attestano l’efficacia e la sicurezza.
Tel. 095 373 256 - Email. poliambulatorio@narcodent-deco.it
oppure
vienici a trovare, ci troviamo in Via Pasubio, 18 a Catania
NARCODENT DE.C.O. srl
Poliambulatorio Specialistico di Medicina Estetica, Chirurgia Plastica e Odontoiatria.
Partita Iva 04913540870 - Dir. Sanitario: D.ssa Nunziata Ines Privitera - Aut. ASP Catania n.102699/Dp
Via Pasubio 18, 95127 Catania (CT)
Tel. 095 373 256 - Fax. 095 377 621 - Email. poliambulatorio@narcodent-deco.it
Il Poliambulatorio riceve dal Lunedì al Sabato per appuntamento.
Wifi gratuito e parcheggio convenzionato in Corso Italia, 137 (secondo ingresso Via Pola, 8)