


La medicina estetica integra perfettamente con trattamenti non chirurgici lo spettro di intervento della chirurgia plastica. Questi includono procedure non invasive, tra cui la tossina botulinica e i filler più sicuri, nonché i prodotti più all'avanguardia per il ringiovanimento e la cura della pelle.
La medicina estetica è una branca medica che si occupa della cura della pelle attraverso trattamenti medici non invasivi e cosmetologici: filler a base di acido ialuronico, tossina botulinica, peeling chimici e fili di ancoraggio o biorivitalizzanti sono alcuni trattamenti che possono aiutare molto a migliorare il proprio aspetto.
Anche attraverso specifici protocolli cosmetologici si può preservare e curare la salute della pelle, avendo come obiettivo quello di contrastare già i primi segni di invecchiamento, anche in preparazione di un intervento o successivamente ad esso.
La medicina estetica è oggi un ottimo alleato nel fornire trattamenti poco invasivi e convenienti rivolti a pazienti che si prendono cura del loro aspetto, migliorando le piccole imperfezioni del viso, senza porre però alcuna indicazione chirurgica.
Il dott. Aurelio Cardaci è medico chirurgo, specialista in chirurgia plastica, è membro della AICPE (Associazione Italiana Chirurghi Plastici Estetici), socio della SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) e SIME (Società Italiana Medicina Estetica). Offre la sua esperienza in tutti gli ambiti della chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica e della medicina estetica.
Si è formato in scuole di eccellenza sia in Italia che all’estero (Francia, Spagna, Giappone) e partecipa a scuole di formazione e master in qualità di docente. Ha ottenuto un Dottorato di Ricerca in Biotecnologie applicate alla Chirurgia Plastica.
E’ specialista in Microchirurgia e Chirurgia della Mano. Lavora anche a Roma presso lo Studio Domimedica e l’Ospedale Israelitico.
N° 12559 Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CATANIA.
FILLER
I filler a base di acido ialuronico sono prodotti economici e sicuri, che hanno oggi invaso il nostro mercato. La loro funzione è quella di ricostituire la quota perduta di questa molecola, che è una componente fisiologica della nostra pelle.
L’iniezione di queste sostanze riempitive può svolgere diversi ruoli: si possono agevolmente correggere sia le rughe superficiali oppure, utilizzando dei filler più ‘duri’, è possibile eseguire un impianto più profondo, sostituendo di fatto il ruolo di una protesi (ad esempio, a livello zigomatico o mentoniero).
Si tratta sempre di sostanze assorbibili e, pertanto, il loro risultato è temporaneo.
TOSSINA BOTULINICA
Si tratta dell’uso farmacologico di una tossina presente in natura, il cui effetto è quello di neutralizzare in maniera distrettuale e specifica l’attività muscolare. Nell’ambito della chirurgia estetica si usa sul viso e in casi di iperidrosi (eccessiva sudorazione). L’iniezione controllata di dosi opportune di tossina diluita determina, per un tempo variabile, l’inattività di una porzione del muscolo pellicciaio trattato e quindi la scomparsa delle rughe profonde della cute sovrastante. E’ il trattamento di medicina estetica più comune negli USA e può considerarsi, dopo centinaia di migliaia di casi trattati nel mondo, sicuro ed efficace.
PEELING
I moderni peeling chimici sono trattamenti sicuri ed economici che determinano un rinnovamento globale della pelle del viso, tratta inoltre macchie superficiali e le piccole rughe, donando nuova luminosità e uniformità al viso trattato. MESOTERAPIA
Si tratta di una modalità di somministrazione intraepidermica e dermica di associazioni off-label di principi attivi che diffondendo alle cellule e negli spazi interstiziali determina degli effetti a livello di microcircolo e metabolismo lipidico. Il trattamento è indicato nelle adiposità localizzate e nei casi di cellulite con pelle a buccia d’arancia.
Le moderne applicazioni di sostanze autologhe e di sintesi trovano impiego sia nella cura delle ferite difficili che in estetica. Questi preparati hanno effetti biorivitalizzanti e sfruttano, in tutta sicurezza, i fattori di crescita che stimolano lo sviluppo di cellule nuove e quindi la produzione di collagene e altre proteine della matrice.
L’effetto di ringiovanimento a livello facciale è dimostrato da studi e casistiche internazionali.
L’efficacia di un cosmetico, singolarmente o quando associato ad un intervento o ad un trattamento medico estetico, dipende sempre dall’attenta valutazione del caso clinico e dalla corretta indicazione del preparato.
Solo così potremo attendere dei risultati valutabili e duraturi nel tempo.
Tel. 095 373 256 - Email. poliambulatorio@narcodent-deco.it
oppure
vienici a trovare, ci troviamo in Via Pasubio, 18 a Catania
NARCODENT DE.C.O. srl
Poliambulatorio Specialistico di Medicina Estetica, Chirurgia Plastica e Odontoiatria.
Partita Iva 04913540870 - Dir. Sanitario: D.ssa Nunziata Ines Privitera - Aut. ASP Catania n.102699/Dp
Via Pasubio 18, 95127 Catania (CT)
Tel. 095 373 256 - Fax. 095 377 621 - Email. poliambulatorio@narcodent-deco.it
Il Poliambulatorio riceve dal Lunedì al Sabato per appuntamento.
Wifi gratuito e parcheggio convenzionato in Corso Italia, 137 (secondo ingresso Via Pola, 8)